Come potenziare il microbioma intestinale? Come visto nel precedente articolo, le condizioni di salute intestinale del vitello sono dipendenti da uno stato di eubiosi del microbiota. Questa condizione si può aiutare con l’utilizzo di alcuni supporti. I probiotici ad esempio sono batteri positivi presenti in
Un aiuto importante dalla natura I probiotici intesi come microorganismi o loro derivati hanno dimostrato una interessante azione come stimolo allo sviluppo ruminale. La cellula di lievito, ad esempio, contiene RNA e nucleotidi liberi, aminoacidi, vitamine del gruppo B e molti enzimi. Questi ultimi contribuiscono
Da monogastrico a poligastrico Lo sviluppo del tratto digestivo nei vitelli presenta un sistema organizzato in modo unico. In particolare, grazie al rumine e alla sua colonizzazione da parte dei microrganismi, il vitello passa fisiologicamente da un animale pseudo-monogastrico a ruminante funzionante. La progressione del
Reidratante per animali, 3 suggerimenti da Tecnozoo Scegliere il reidratante per animali non è così semplice. Com’è noto gli animali possono essere coinvolti in diverse situazioni comportanti disidratazione, perdita di sali minerali e di energia e peso. Tra queste: lo stress da produttivo; lo stress
Scopri tutte le caratteristiche della linea Normoterm Diversi studi sui fitocomposti naturali, come polifenoli e salicilati, hanno ormai ampiamente dimostrato la loro efficacia sul metabolismo animale, agendo come antiossidanti (e prevenendo di conseguenza danni alle cellule dovuti alla perossidazione lipidica della membrana cellulare) e attenuando
IOFC: Online la rivista Tecnozoo Con il 2022, tornano anche le riviste Tecnozoo! Come migliorare la redditività in allevamento e come incide l’analisi dei costi sul miglioramento dell’allevamento? Sono alcune delle tematiche e degli argomenti che puoi trovare nella nuova rivista 2022 a tema IOFC