Igiene e biosicurezza
Categorie

Biosicurezza in allevamento, pulizia e disinfezione

Biosicurezza in allevamento Negli ultimi anni sempre più attenzione è rivolta alla biosicurezza in allevamento.La biosicurezza è l’insieme delle misure adottate per mantenere o migliorare la situazione igienico-sanitaria dell’allevamento, con lo scopo di prevenire l’ingresso di nuove malattie e controllare la circolazione di quelle presenti,

Tecnozoo Igiene e Biosicurezza

Rivista Mastiti 2020, scarica ora la rivista E’ online la nuova rivista mastiti 2020 per la linea igiene e biosicurezza di Tecnozoo. Dal 1984 Tecnozoo si occupa degli allevamenti a 360°, divenendo ogni anno sempre un punto di riferimento nel mondo della zootecnia. Il benessere

Patologie Podali nel Bovino, come prevenirle

Patologie Podali nel Bovino, come prevenirle La gestione, i fattori ambientali e la genetica sono gli elementi fondamentali per il generarsi di patologie podali nel bovino. In questo articolo il Team Tecnozoo ti fornirà alcuni pratici consigli su come prevenire le più frequenti patologie podali

Zoppie, i consigli di Tecnozoo

ZOPPIE: il segnale di un problema dell’apparato locomotore Effetto, causa e risposta al manifestarsi di molteplici problemi sanitari e di produzione   Quando prendiamo in considerazione le zoppie e le patologie del piede nella bovina da latte, è importante tenere presente che nell’80% dei